
20 febbraio 2025
Riflessione sull’Arrivo a Il Cairo

Sono di nuovo a Il Cairo.
Ogni volta che arrivo qui, sento un misto di emozione, gratitudine e responsabilità.
Questo viaggio, iniziato nel 2018 come un salto nel vuoto, è diventato una realtà solida, costruita con coraggio, determinazione e tanta pazienza.
Il tempo mi ha insegnato che i grandi cambiamenti non avvengono in fretta, ma con costanza, ascolto e capacità di adattarsi, giorno dopo giorno.
Ritrovare i miei bambini è sempre il momento più intenso.
Vederli crescere, sentire le loro voci, osservare i loro progressi dà senso a ogni sforzo.
Ogni anno, a febbraio, mi fermo a riflettere sul percorso fatto: non è solo una questione di numeri o di obiettivi raggiunti, ma di esperienze vissute, sfide superate e piccoli grandi traguardi che, insieme, stiamo conquistando.

Stanno crescendo, ed io cresco con loro. Questo viaggio non è solo per costruire il loro futuro, ma anche per trasformarmi, per imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Questa sera, mentre riguardo le foto e i video di questa giornata, sento ancora più forte il senso di questo cammino.
Sono arrivata.
Siamo qui, insieme. Ed è solo l’inizio.



21 febbraio 2025
Un angolo colorato chiamato LIBERA ESPRESSIONE
Oggi i colori hanno riempito ogni spazio, ma soprattutto i nostri cuori.
Seduti insieme, tra matite e risate, abbiamo trasformato un semplice angolo in un mondo di espressione, libertà e gioia.
Ogni sorriso è stato uno scambio silenzioso di amore puro.

Donare a loro il meglio di me non è una scelta, è una necessità. Perché loro lo meritano, sempre e comunque.
Meritano attenzione, presenza, dedizione totale. Il tempo che condividiamo è unico e irripetibile, e voglio viverlo con la consapevolezza che ogni istante ha un valore immenso.
I colori dei bimbi di LIBERA ESPRESSIONE


C’è qualcosa di speciale nell’amore che arriva da loro. È profondo, autentico, privo di condizioni.
Mi riempie, mi cambia, mi ricorda ogni giorno il senso di questo cammino. Nei loro occhi vedo il riflesso di ciò che conta davvero: non le difficoltà, non le sfide, ma la capacità di trovare la luce anche nelle giornate più buie.


Ed è questa luce che voglio condividere.
Scelgo di mostrare solo i sorrisi, non per nascondere la fatica o le difficoltà, ma perché il mondo ha bisogno di vedere la bellezza che esiste nonostante tutto.
Questi sorrisi raccontano più di mille parole: parlano di speranza, di amore, di un futuro che stiamo costruendo, insieme. Quando mi dicono “se tu piangi, io piango”, mi sento impotente, ma anche responsabile. Mi auguro di essere sempre in grado di fare le scelte giuste, quelle dettate dal cuore.


Oggi abbiamo colorato, ma in realtà, ogni giorno, stiamo disegnando qualcosa di molto più grande: un futuro per loro, per chi non ha nessuno.


22 febbraio 2025
Musica, errori e coraggio: il nostro saggio indimenticabile

Ieri io e Pavly abbiamo vissuto un’esperienza unica: il saggio della scuola di musica.
Dallo scorso anno lo abbiamo iscritto alla scuola di musica Kythara Institute e tutte le volte che arrivo qui al Cairo io lo accompagno.
Lui alla batteria, io al pianoforte – una neofita piena di emozione e un po’ di timore.


L’esperienza INSIEME è molto importante per me perché lascia nei loro cuori il fatto di esserci stata, di aver visto un adulto mettersi in discussione al suo pari.
Affrontare qualcosa di nuovo a qualsiasi età.
Infatti, tra tutti, lui era il più giovane, io la più vecchia.


LIBERA ESPRESSIONE è anche questo, accompagnamento alla crescita, attraverso l’incoraggiamento e la motivazione al proprio talento.
Essere lì, accompagnarlo e vivere insieme questa esperienza non è solo un gesto personale, ma l’esempio concreto di ciò che la mia associazione promuove: la crescita attraverso l’incoraggiamento, il sostegno e la possibilità di esprimersi liberamente.


Un GRAZIE speciale all’insegnante Khaled Badawy per averci creduto ancora prima che ci credessi io

23 febbraio 2025
L’incontro che trasforma
Ci sono incontri che cambiano la traiettoria di un’esistenza.
Collisioni tra mondi apparentemente distanti, che a prima vista sembrano inconciliabili.
Eppure, proprio in quell’istante in cui l’ignoto si fa vicino, nasce qualcosa di straordinario.



L’assenza di giudizio per ciò che non conosciamo è fondamentale, ci mette nella condizione di riflettere sulle diversità e sulla loro importanza e spesso necessità.

LIBERA ESPRESSIONE è proprio questo.
Due mondi, due storie, due linguaggi diversi.




Ogni giorno io imparo tantissimo, mi piace la condizione di umiltà che sento nascere dentro capace di farmi sentire le emozioni dei miei bimbi come se fossero urlate.
Non mi servono le parole, li guardo negli occhi con l’intento di vedere veramente cosa nasconde quel sorriso che a volte sento forzato o quel “sto bene” che sento lontano.
Mi è sempre piaciuto ascoltare, non tanto le parole ma le sensazioni.
LIBERA ESPRESSIONE ha un obiettivo preciso: costruire un futuro per questi bimbi soli.
Un futuro che ha inizio con una cartella e dei libri e una struttura chiamata scuola, dove il conforto emotivo è altrettanto importante.

Io spero di riuscirci.